Articoli recenti
- Decreto direttoriale 27 novembre 2024 – Piano delle Attività Strategiche 2025
- Decreto ministeriale 3 dicembre 2024, concernente le misure di tutela del territorio contro il bostrico
- Pubblicato il Decreto ministeriale 3 dicembre 2024, concernente le misure di tutela del territorio contro Ips typographus
- Decreto ministeriale 28 novembre 2024, prot. Masaf n. 0628090, Aggiornamento del Registro del personale tecnico autorizzato ai controlli dei prodotti sementieri, in attuazione all’art. 19, comma 3, del d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 20
- Attività divulgativa 5 dicembre 2024: Corso Better Training for Safer Food (BTSF) – PLANT HEALTH SURVEYS Phase II – Vectors of citrus greening
- Taiwan: avvio della campagna di esportazione delle mele 2024/2025
- Brasile: un passo in avanti verso la conclusione dell’accordo per l’esportazione delle susine dall’Italia
- Taiwan: verso la campagna di esportazione delle mele 2024/2025
- Decreto del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste 16 luglio 2024, n. 0316697: Modalità di presentazione e contenuti della domanda di iscrizione di varietà e cloni di vite al Registro nazionale, di cui agli artt. 13 e 17 del d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 16. Abrogazione decreto ministeriale 30 settembre 2021, n. 489243
- Decreto del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, del 18 settembre 2024, n. 0463837: Revisione del Piano di emergenza nazionale per Bactrocera dorsalis e Bactrocera zonata